Regolamento XXIV° Traversata del Lago d’Iseo

manifestazione di nuoto non competitiva

Iseo (BS) - Domenica 28 agosto 2022

ASD Nuoto Master Brescia, con il patrocinio della Regione Lombardia, dei Comuni di Iseo (BS) e di Predore (BG) e del comitato provinciale ACSI di Brescia, organizza per domenica 28 agosto 2022 la XXIV^ edizione della Traversata del Lago d’Iseo.
La manifestazione ha carattere non competitivo e consisterà in una prova di nuoto individuale, maschile e femminile, della lunghezza indicativa di 3 km.

1. SOCIETA’ ORGANIZZATRICE
ASD NUOTO MASTER BRESCIA Via Redipuglia, 8 – 25126 Brescia (BS)
Web Site della manifestazione: www.latraversataiseo.it
Email del Comitato Organizzatore: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. 

2.COMITATO ORGANIZZATORE

Mauro Zanetti 349 575 0276

Luca Pasquali 348 886 5642

Milena Barbieri 339 593 2740

Andrea Boccardi 340 474 4134

Francesco D’Elia 339 263 3177

Alberto Scuri 392 996 1967

Pierpaolo Panciani 347 539 9013

3. DATA, LUOGO ED ORARIO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La Traversata si terrà con partenza alle ore 11.15 dalla località Chiesa San Rocco a Predore (BG) ed arrivo sul Lungolago Marconi a Iseo (BS) il giorno domenica 28 agosto 2022.

4. ISCRIZIONI, QUOTA DI ISCRIZIONE
Potranno iscriversi alla manifestazione uomini e donne, anche di nazionalità straniera, tesserati e non tesserati per la FIN, FITRI e/o un Ente di Promozione Sportiva, fino al raggiungimento del numero massimo di 400 concorrenti. 
La società organizzatrice si riserva la facoltà di invitare fino a 20 atleti ospiti in sovrannumero.
Gli atleti minorenni potranno iscriversi a partire da 14 anni compiuti entro il giorno della manifestazione, purché tesserati FIN o FITRI previo invio di copia del tesserino al momento dell’iscrizione oltre a tutta la documentazione richiesta sottoscritta da un genitore o da chi ne fa le veci.

  • Apertura iscrizioni: domenica 29/05/2022 ore 9.00.
  • Chiusura iscrizioni: sabato 20/08/2022 ore 23.59 o all’esaurimento dei posti disponibili. 

Ai fini dell'assegnazione dei posti disponibili si procederà in ordine cronologico in base alla data e all'ora di ricezione delle iscrizioni

NON SARANNO ACCETTATE ISCRIZIONI SUL CAMPO GARA IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE

 La quota di iscrizione è stabilita in:

  •  euro 38,00 per iscrizioni effettuate entro domenica 31/07/2022.
  •  euro 45,00 per iscrizioni effettuate da lunedì 01/08/2022 a sabato 20/08/2022.

La quota di iscrizione, comprensiva di pacco gara, boa numerata, assistenza medica, assicurazione infortuni, ristoro finale e chip per il cronometraggio si intende al netto dei costi di relativi al mezzo di pagamento utilizzato che resteranno sempre e comunque a carico degli iscritti.

Ai fini della copertura assicurativa infortuni è previsto il tesseramento di giornata con ACSI per tutti gli atleti partecipanti.
Non sono previsti sconti della quota di iscrizione per iscrizioni cumulative.
L’iscrizione è strettamente personale per l’atleta che l’ha effettuata e non può essere trasferita ad altri.
La quota di iscrizione NON POTRA’ VENIRE RESTITUITA:

  • nel caso di atleti regolarmente iscritti che non si presentino alla manifestazione
  • nel caso in cui la manifestazione non possa svolgersi per qualsiasi causa di forza maggiore non riconducibile all’Organizzazione
  • nel caso in cui gli organizzatori decidano di interrompere o sospendere in qualsiasi momento lo svolgimento della manifestazione qualora, a loro insindacabile giudizio, le condizioni meteo-lacustri o climatiche o qualsiasi altro motivo concernente la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti lo richiedessero.

In questi casi verranno comunque consegnati i pacchi gara agli atleti.

In caso di annullamento l’evento NON sarà ricalendarizzato nel corso della stagione 2022.

5. MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione alla manifestazione è gestita dalla società MYSDAM sull’applicazione ENDU.
Per effettuare l’iscrizione è necessario fornire la seguente documentazione obbligatoria:

  • copia di un certificato medico di pratica agonistica del nuoto FIN o del triathlon FITRI in corso di validità o copia di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva (sana e robusta costituzione fisica) in corso di validità;
  • sia per maggiorenni che per atleti minorenni (in questo caso sottoscrizione da parte del genitore o da chi ne fa le veci) liberatoria e autorizzazione al trattamento dei dati personali da approvare online e da scaricare alla pagina delle iscrizioni dedicata e inviare a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
  • solo per gli atleti minorenni: copia del tesserino FIN o FITRI da inviare a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

IN ASSENZA DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA E DEI RELATIVI PAGAMENTI L’ISCRIZIONE SARA’ RITENUTA NULLA.
E’ possibile consultare l’elenco iscritti alla pagina web: https://api.endu.net/r/ec/70626

6. PROGRAMMA ORARIO DELLA MANIFESTAZIONE
Il ritiro dei numeri di pettorale (chip + boa) e del pacco gara potrà essere effettuato il giorno della manifestazione dalle ore 8.00 alle ore 10.00 presso la segreteria della manifestazione alla Palestra Comunale di Iseo in Via Martiri della Libertà 6/A.

8.00 Apertura della segreteria della manifestazione

10.00 Chiusura della segreteria della manifestazione.

9.30 Inizio dei trasferimenti degli atleti verso la località di partenza con traghetti predisposti dall’organizzazione

11.00 Briefing pre-gara presso la località Chiesa San Rocco a Predore (BG)

11.15 Partenza della manifestazione

13.30 Termine della manifestazione - tempo limite 120 minuti – gli atleti ancora in acqua alla scadenza del tempo limite verranno recuperati dalle imbarcazioni di supporto alla manifestazione

13.30 Premiazioni presso il Parco dell’Albero della Rinascita sul Lungolago Marconi a Iseo

7. BAGS 
Col pacco gara sarà fornita ad ogni atleta una bag in tessuto col proprio numero di iscrizione. 

La bag potrà essere utilizzata dagli atleti prima della partenza per raccogliere i propri effetti personali – ciabatte, maglietta, altri oggetti di piccola dimensione. Si invitano i partecipanti a non inserire oggetti di valore e oggetti voluminosi nella bag.

La bag dovrà essere depositata negli appositi contenitori numerati messi a disposizione dall’organizzazione nella zona di partenza. 

L’organizzazione si incaricherà di trasportare le bags raccolte fino alla zona d’arrivo dove i partecipanti potranno ritirarle personalmente.
L’ORGANIZZAZIONE NON RISPONDE DEL CONTENUTO DELLE BAGS.

8. PERCORSO E ASSISTENZA
Il percorso della lunghezza di circa 3 km dovrà essere percorso nella direzione da Predore (BG) a Iseo (BS).

La partenza avverrà dall'acqua. Gli atleti si posizioneranno dietro la linea di partenza indicata dagli organizzatori entro l'orario previsto. Il via verrà dato da un suono di tromba.

Lungo tutto il percorso saranno presenti barche di assistenza e canoe predisposte dall’organizzazione oltre che di un’idroambulanza. Presso l’arrivo è prevista la presenza di un’ambulanza con assistenza medica.

Gli atleti che si trovassero in difficoltà durante lo svolgimento della prova devono segnalare alle barche dell’organizzazione la propria situazione di difficoltà, richiamando la loro attenzione a voce, alzando un braccio e rimanendo aggrappati alla boa personale fino all’arrivo dei soccorsi.

Saranno altresì presenti addetti dell’organizzazione incaricati di verificare il corretto transito degli atleti lungo il percorso e l’utilizzo delle boe di sicurezza secondo quanto stabilito dal presente regolamento. 

L’arrivo sarà individuato da un canale di boe di segnalazione che gli atleti dovranno percorrere restando all’interno delle boe stesse.

All’arrivo gli atleti dovranno toccare col braccio sul quale è fissato il chip il tabellone di arrivo al fine di registrare la conclusione della prova e bloccare il tempo relativo. Ogni problematica derivante dal mancato tocco o da un tocco errato del tabellone di arrivo non sarà imputabile all’organizzazione.

Dopo l’arrivo l’organizzazione raccoglierà il chip da tutti gli atleti. In caso di smarrimento e/o mancata riconsegna del chip gli atleti saranno tenuti al pagamento di euro 50,00 a favore dell’organizzazione a titolo di risarcimento del danno.

Il tempo limite per il completamento del percorso, ai fini dell'inserimento in classifica, è fissato in 120 minuti dall'orario di partenza. Trascorso il tempo limite, i concorrenti ancora in acqua saranno tassativamente recuperati dalle barche di appoggio.

9. REGOLAMENTO TECNICO
Gli organizzatori hanno facoltà di interrompere o sospendere in qualsiasi momento lo svolgimento della manifestazione a proprio insindacabile giudizio qualora cause di forza maggiore, le condizioni meteo-lacustri, le condizioni climatiche o qualsiasi altro motivo concernente la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti lo richiedessero.

Gli atleti dovranno mantenere sempre ben allacciata in vita la boa di sicurezza per tutta la durata della manifestazione. Qualora ciò non avvenisse verranno immediatamente squalificati dalla prova ed invitati a risalire sulle barche dell’organizzazione.

Gli atleti dovranno indossare ben allacciato per tutta la durata della manifestazione il chip per il rilevamento del tempo effettivo di svolgimento della prova fornito col pacco gara.

Agli atleti è permesso l'uso di cuffia, occhialini, pinza stringi-naso, tamponi per le orecchie, grasso per il corpo. E’ proibito l'uso di pinne o respiratori o altro materiale tecnico che, a discrezione del Comitato organizzatore, fornisca un aiuto indebito nello svolgimento della manifestazione.

Se la temperatura dell’acqua dovesse essere inferiore ai 20°C (misurazione ufficiale effettuata dal Comitato Organizzatore) sarà obbligatorio l’uso della muta.

Con temperatura dell’acqua superiore a 26 °C sarà proibito l’uso della muta.

Nei giorni precedenti la manifestazione verrà pubblicata sul sito della manifestazione a cura del Comitato Organizzatore l’indicazione della temperatura delle acque della località.

Per la regolarità della traversata è vietato:

  • ostacolare, interferire ed entrare intenzionalmente in contatto con altro concorrente
  • toccare o essere toccati, farsi trainare ed appoggiarsi a oggetti fissi o galleggianti
  • essere accompagnati in acqua da nuotatori non partecipanti alla gara o da imbarcazioni ad eccezione di quelle dell'organizzazione

La violazione delle suddette regole determinerà l'immediata squalifica dalla manifestazione.

10. CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
I concorrenti che avranno concluso regolarmente il percorso entro il tempo limite indicato verranno inseriti nelle classifiche ufficiali della manifestazione che verranno pubblicate sulla pagina web della manifestazione e all’indirizzo https://api.endu.net/r/ec/70626

Verranno premiati 

  • i primi tre atleti classificati assoluti della manifestazione
  • i primi 5 atleti uomini e le prime 5 atlete donna di ciascuna delle seguenti categorie:
    • dai 14 ai 35 anni (nati dal 1/1/86 al 27/08/2008 incluso)
    • dai 36 ai 50 (nati dal 1/1/1972 al 31/12/1986 incluso)
    • over 50 (nati prima del 31/12/1972 incluso)
  • Nuotatore più anziano
  • Nuotatore più giovane

Potranno inoltre essere distribuiti premi e gadget a insindacabile giudizio del CO.
Le premiazioni saranno effettuate presso il Parco dell’Albero della Rinascita sul Lungolago Marconi a Iseo alle ore 13:30.

11. DEPOSITO BORSE
Non è prevista per gli atleti la possibilità di lasciare in deposito le proprie borse presso la segreteria della manifestazione.

12. DOCCE / SERVIZI
Gli atleti potranno usufruire delle docce e dei servizi igienici presenti presso la Palestra Comunale di Iseo in Via Martiri della Libertà 6/A

13. RESPONSABILITÀ
I concorrenti partecipano alla manifestazione a proprio rischio e pericolo. Il Comitato Organizzatore del trofeo declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni che dovessero derivare a persone o a cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza alla partecipazione alla competizione di cui al presente Regolamento.

14. COMUNICAZIONI UFFICIALI
Tutte le comunicazioni ufficiali dall’organizzazione verso l’iscritto saranno effettuate prevalentemente per e-mail. Pertanto è molto importante che al momento dell’iscrizione vengano inseriti i dati corretti. E’ responsabilità dell’iscritto verificare se la propria casella mail sia in grado di ricevere le comunicazioni, eventualmente verificando tra la posta indesiderata ed i sistemi anti spam, e rendendo “attendibile” il mittente. Informazioni di carattere generale saranno inoltre esposte sul sito e/o tramite social network. E’ comunque responsabilità dell’iscritto mantenersi informato in merito a tutti gli aspetti di carattere organizzativo ed alle eventuali novità e variazioni.

15. DIRITTI D’IMMAGINE E FOTOGRAFIE
Con l’iscrizione alla Traversata, l’atleta autorizza espressamente la società organizzatrice, o chi per essa, a riprendere, con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici la sua immagine durante la partecipazione alla manifestazione e riconosce alla società organizzatrice il più ampio diritto, ma non obbligo, di registrarle, riprodurle, stamparle, pubblicarle e proiettarle, diffonderle, e comunque utilizzarle con ogni mezzo attualmente conosciuto o che verrà inventato in futuro, senza limiti di tempo né di alcun genere, in tutto il mondo e di cederle a terzi anche per finalità promozionali e/o pubblicitarie. L’atleta dichiara inoltre di non avere nulla a pretendere dalla società organizzatrice e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’Atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere parte alla manifestazione sportiva. Sarà comunicato con apposita mailing quando le foto ufficiali saranno rese disponibili. L’organizzazione non può essere ritenuta responsabile per eventuali foto non realizzate o di scarsa qualità. Si fa presente che la rimozione o copertura del proprio numero di pettorale potrebbe rendere difficile o del tutto impossibile la selezione delle proprie fotografie.

 

 

Contatti

ASD NUOTO MASTER BRESCIA

nmb sm
 
email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Fotografi

FOTO FOGAZZI

 
FOTO SBARDOLINI
Lungolago Marconi 16 Iseo

FOTO SIMONETTI
Via Duomo 28 Iseo

 

Utilizziamo solo cookies tecnici con l'obiettivo di migliorare la fruizione e la navigazione nel sito. Continuando la navigazione si accettano tali condizioni. Per vedere la policy estesa cliccare sul link che segue o sul menù principale. Per sapere di più sui cookies utilizzati vedi la Privacy Policy.

Accetto i cookies di questo sito